Menu principale:
Modellino di carro armato M 14/41 in fusione d'alluminio realizzato durante la seconda guerra mondiale. Dimensioni massime cm. 23 X 11 x 10,5 circa.
La progettazione iniziò, da parte della Fiat-
Nel nuovo mezzo l'armamento principale, un cannone da 47/32, era montato in una torretta girevole a forma di ferro di cavallo e non in casamatta, soluzione quest'ultima che nel suo predecessore riduceva notevolmente l'efficacia dell'arma. Come armamento secondario l'M13-
Nel dicembre del 1939 tutta la produzione italiana di carri medi venne concentrata sull'M13-
Nel 1941 venne realizzata una nuova versione dotata di diverso motore, uno dei punti deboli del veicolo, denominata M14/41 dalla quale venne anche derivato il semovente 75/18, un cacciacarri considerato il miglior corazzato italiano impiegato durante la seconda guerra mondiale.
Venne anche realizzato un prototipo sperimentale per trasporto aereo utilizzando un aeroplano Caproni CA 180 che avrebbe dovuto trasportare il carro M13/41 agganciato al di sotto della fusoliera.( Wikipedia )